martedì 16 aprile 2013

Significato mazzo Vera Sibilla

Significati Seme di Picche

Due - Vecchia Signora



Simbologia: La carta raffigura una donna seduta su una poltrona. Si intuisce che la casa appartiene a persone benestanti. L'ambiente sembra sereno e familiare. La donna sembra intenta a raccontare qualcosa di importante; è saggia e buona consigliera: ella ci fa presente i nostri doveri e le nostre eventuali mancanze. La carta può rappresentare una nonna, una zia, una parente anziana, oppure un fatto. Ciò che bisogna cogliere dalla carta è la spinta al cambiamento che essa induce.

Significato al dritto: In amore indica la necessità di azione da parte del consultante nell'effettuare un cambiamento nel rapporto di coppia, essendo esso cosciente della situazione. Invita il consultante ad usare saggezza perché la situazione non è ancora persa. Negli altri ambiti sottolinea che le spese sono maggiori rispetto alle entrate e bisogna quindi invertire la rotta. Al dritto è comunque una carta di rinnovamento.

Se la carta è circondata da carte negative fa pensare a ostilità, amici che diventano nemici. Ciò che accade non dipende da noi ma da fattori esterni.

Significato al rovescio: Rappresenta situazioni che si trascinano. Ambiente familiare disordinato e non armonioso. Il consultante non si rende conto di quali siano i problemi e quindi non attiva un cambiamento. Il sentimento è ormai obsoleto. Rappresenta l'incapacità di rinnovarsi, di cambiare. Decadimento di situazioni a causa di decisioni non prese. Falsi amici e cattivi consigli.  



sabato 13 aprile 2013

Significato mazzo Vera Sibilla

Vera Sibilla

Significati Seme di Picche

Asso - Dispiacere



Simbologia: La carta raffigura una donna sconvolta e angosciata dopo aver letto un messaggio. Il seme di picche ci indica che la notizia è brutta, molto probabilmente anche importante, tanto da generare nella donna disperazione e sconforto. Il consultante si sentirà tradito e ingiustamente ferito. Le carte di corona (cioè le carte circostanti) ci diranno la causa di tale stato d'animo. Da notare che la donna si copre il volto, segno di inconsolabilità.

Significato al dritto: E' giunta o sta per giungere una notizia che mortificherà. Se le carte di corona sono positive, il dispiacere è leggero, può anche essere un semplice stato d'animo provocato dal comportamento di una terza persona.

Significato al rovescio: Al contrario, la notizia che sta è arrivata o sta per arrivare, infonde grinta e forza di volontà, combattività e impegno nel perseguire gli obbiettivi prefissati. Se collocata subito dopo carte di rottura vuol dire che il dolore sta per terminare e si prevede un periodo di gioia e soddisfazione.




giovedì 11 aprile 2013

Sibille

Sibille


Cosa sono

Le Sibille sono carte usate a scopo divinatorio, risalenti al diciannovesimo secolo. Sono anche dette carte chiacchierine o pettegole, poiché sono particolarmente indicate a rivelare particolari eventi della vita quotidiana.



Come è composto il mazzo



Un mazzo di Sibille è composto da 52 carte. Ogni carta è costituita da una rappresentazione figurata che illustra il suo significato divinatorio generale, una piccola casella in cui è raffigurato il seme corrispondente al classico mazzo di carte francesi, una didascalia che riassume i punti chiave di rappresentazione della carta, e due numeri che servono per il gioco del Lotto.

Esistono diversi mazzi di Sibille, la cui differenza varia a seconda del paese originario di produzione. Generalmente, a parte qualche piccola discrepanza, il significato divinatorio resta simile per tutti i mazzi.


Sibille e semi



In generale, le carte appartenenti al seme di Fiori indicano le novità, gli eventi positivi e fortunati; quelle appartenenti al seme di Cuori indicano i sentimenti, gli affetti e le emozioni; quelle appartenenti al seme di Quadri rappresentano le questioni d’affari, gli interessi economici e materiali; infine, quelle appartenenti al seme di Picche rappresentano le lotte, le difficoltà e gli eventi sfortunati.


Sibille e stagioni



Generalmente, in un consulto, la presenza rilevante di carte di uno stesso seme indica il periodo nel quale gli avvenimenti predetti avranno luogo.


Cuori: primavera
Quadri: inverno
Fiori: estate
Picche: autunno


Com'è composto il mazzo

Il mazzo di Sibille è composto da 52 carte suddivise, come già detto in precedenza, in 4 semi, quindi ogni seme ha 13 carte, di cui le prime 11 rappresentano fatti, la 12 è una regina, la 13 un re.

Custodia del mazzo 

la custodia è a discrezione del cartomante; vanno bene sacchetti, panno, scrigno oppure la scatola che contiene le carte quando le compriamo. 





Fotografia

Fotografia post

Musica

Musica post