giovedì 11 aprile 2013

Sibille

Sibille


Cosa sono

Le Sibille sono carte usate a scopo divinatorio, risalenti al diciannovesimo secolo. Sono anche dette carte chiacchierine o pettegole, poiché sono particolarmente indicate a rivelare particolari eventi della vita quotidiana.



Come è composto il mazzo



Un mazzo di Sibille è composto da 52 carte. Ogni carta è costituita da una rappresentazione figurata che illustra il suo significato divinatorio generale, una piccola casella in cui è raffigurato il seme corrispondente al classico mazzo di carte francesi, una didascalia che riassume i punti chiave di rappresentazione della carta, e due numeri che servono per il gioco del Lotto.

Esistono diversi mazzi di Sibille, la cui differenza varia a seconda del paese originario di produzione. Generalmente, a parte qualche piccola discrepanza, il significato divinatorio resta simile per tutti i mazzi.


Sibille e semi



In generale, le carte appartenenti al seme di Fiori indicano le novità, gli eventi positivi e fortunati; quelle appartenenti al seme di Cuori indicano i sentimenti, gli affetti e le emozioni; quelle appartenenti al seme di Quadri rappresentano le questioni d’affari, gli interessi economici e materiali; infine, quelle appartenenti al seme di Picche rappresentano le lotte, le difficoltà e gli eventi sfortunati.


Sibille e stagioni



Generalmente, in un consulto, la presenza rilevante di carte di uno stesso seme indica il periodo nel quale gli avvenimenti predetti avranno luogo.


Cuori: primavera
Quadri: inverno
Fiori: estate
Picche: autunno


Com'è composto il mazzo

Il mazzo di Sibille è composto da 52 carte suddivise, come già detto in precedenza, in 4 semi, quindi ogni seme ha 13 carte, di cui le prime 11 rappresentano fatti, la 12 è una regina, la 13 un re.

Custodia del mazzo 

la custodia è a discrezione del cartomante; vanno bene sacchetti, panno, scrigno oppure la scatola che contiene le carte quando le compriamo. 





Nessun commento:

Posta un commento